lunes, 29 de agosto de 2011

Rococò

Il Rococò è stato un movimento evoluzionato dal Barocco e si è gestato tra il 1730 e il 1770 principalmente, ed è nato nella Francia, e dopo si estesi al resto d’Europa.
Ha come caratteristiche generali l’uso dei colori luminosi, suavi e chiari, con un predominio delle figure della natura come temi e dell’amore e la galanteria.
Cerca di riflessare tutto quello che è gradevole, raffinato, essotico e sensuale, essendo un movimento mundano, e senza influsso della religione.
Questo movimento si è notato di piu in pittura, mobili, moda, decorazione e disegno, non tanto in architettura ed escultura.
Il Rococò comincia ad avere come tematica all’aristocrezia e alla borghesia, contrario al suo predecessore il Barocco che aveva come nucleo il potere assolutista, vale dire i re.
Il rococo in generale ha il suo periodo di splendore tra il 1740 al 1760, anno nel quale inizia la sua discesa per dare luogo al Neoclassicismo.
Lo stile ha tempo dopo una riscoperta nel 1820, la quale dura 50 anni ed si gesta principalmente in inghilterra.
in pittura il rococo si manifesta in modo di dicorazione, e si comincia a sviluppare la pittura su tele di proporzioni medie e l’uso del quadro di cavalletto, e il cuadro rococo è pensato per la dicirazione domestica.
In generale la pincellata è sottile ed è quasi inapressabile, ed apparte dell’olio su tela si rede popolare l’uso della pittura con pasteli, su fogli bianchi.
Dentro delle pitture stesse predominano l’uso di colori vivi e luminosi, si evita le obre nella pittura e le figure sono generalmente idealizate nei temi d’amore e di galanterie.
Nella pitura si sviluppa il ritratto e il paesaggio, sempre con carateristiche di sensualita, raffinatezza e quello esotico.
La pittura del rococo si è estesa da Francia a tutta l’Europa, con esempi di artisiti italiani come giambattista tiepolo, ed artisti iglesi, come quello a trattare in questo blog, Thomas Gainsborough.
Una delle opere rappresentative del movimento è stata "Les hasards heureux de l'escarpolette", l'opera piu importante di Frangonard, fatta nel 1768 essendo un olio su tela di 81x64 cm.
Altre opere e artisti importanti del periodo sono Antoine Watteau e Francois Boucher, e si rappresentano in una opera di ognuno:
quest'opera de Watteau del 1717, chiamata I piaceri del ballo, un olio su tela di 52x65 cm aprossimatamente.
e l'opera di Boucher, un olio su tela di 130x162 cm, chiamata Il Trionfo di Venus dell'anno 1740.
Si puo avere, se si vuole, piu informazione su questi ultimi tre artisiti del movimento se si clicca sui i seguenti link di tre diversi blog, dove i primi due sono di compagni, e il terzo lo abbiamo incontrato sull'internet: sono di Frangonard, Watteau e Boucher rispettivamente.
http://jeanhonorerococo3a.blogspot.com
http://ilrococdiantoinewatteau.blogspot.com/
http://elencantoocultodelavida.blogspot.com/2011/05/francois-boucher-el-amante-del-rococo.html

2 comentarios:

  1. Me parece bastante bien esta entrada, nombraría a más artistas destacados de la época y buscaría mas imágenes para hacerlo mas completo, algo interactivo por ejemplo como links etc.

    ResponderEliminar
  2. Excelente chicos super completo los felicito!

    ResponderEliminar